L'ANALISI
14 Novembre 2014 - 17:20
Il bosco filtro davanti alla cascina Moreni
CREMONA - Il 21 novembre, come ogni anno, Legambiente promuove la Festa dell'Albero, iniziativa finalizzata a sensibilizzare tutti, dai più piccoli ai più grandi, sull'indispensabile contributo che le piante danno alla vita. In questa occasione il Comune di Cremona – Assessorato alla Salute e al Territorio - provvederà a mettere a dimora cinquanta piante di specie autoctone all'interno del bosco filtro Tramoil, collocato tra la via Eridano e l'area dove sorge la Cascina Fabio Moreni dell'omonima Fondazione.'area nella quale avverrà la piantumazione è raggiungibile da via Pennelli oppure dall'ingresso, riservato a pedoni e biciclette, del parco del Morbasco Sud (via Chiese). La scelta è caduta sul bosco filtro Tamoil, realizzato nel 1998, in quanto interessato da un intervento per preservarne il valore ambientale, nonché tutelare e migliorare la biodiversità forestale all'interno di un più ampio comparto di trasformazione ecologico – ambientale (parco del Lugo, parco Morbasco sud, parco Trebbia). Si tratta di opere realizzate attraverso il Consorzio Forestale Padano, di cui il Comune di Cremona è socio, e con il quale è stata stipulata una convenzione per realizzare e gestire interventi forestali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris