SOS ACQUA
06 Novembre 2014 - 10:18
Il BonTà in una foto d'archivio
CREMONA - Da dieci anni il BonTà è il punto di riferimento fieristico italiano dell’enogastronomia artigianale: a Cremona tra duemila prodotti provenienti da tutta Italia, si trova il meglio delle produzioni tradizionali.
L’undicesima edizione del Salone apre domani a CremonaFiere e si chiude lunedì prossimo. A il BonTà non si trovano solo specialità enogastronomiche, ma anche un’ampia area espositiva dedicata alle attrezzature professionali, perché solo con gli strumenti giusti si possono valorizzare al meglio i prodotti alimentari. A ciò si aggiunge un ricco programma di eventi collaterali dedicati ai professionisti e ai buongustai: gare tra chef, seminari, convegni e degustazioni per aggiornarsi sui temi più attuali dell’alimentazione, dalla celiachia al biologico e la valorizzazione dei prodotti di qualità. Gli espositori sono 158 da tutta Italia. Oltre duemila le tipologie di prodotti, 54 eventi tra show cooking, presentazioni, concorsi, convegni e seminari, dieci ore di degustazioni guidate ogni giorno.
Il BonTà propone focus specifici su alcuni temi importanti legati all’alimentazione e alla salute, come le produzioni biologiche o gluten free. Altri obiettivi sono valorizzare e diffondere la cultura alimentare; un appuntamento organizzato in collaborazione con il Club del Fornello per imparare a conoscere un mondo che ha tantissimi prodotti da offrire alle nostre tavole. Il mondo vegetale sarà protagonista nel seminario ‘Frutta, bacche e drupe: conoscerle e gustarle’: l’appuntamento è per sabato dalle 14.30 alle 16 in Area Degustazione Artusi. Saranno la farmacista, nonché presidente del Club del Fornello, Gisella Corvi, Angela Zaffignani, esperta di botanica e la chef Licia Cagnoni, ad illustrare qualità e utilizzi di alcuni frutti e bacche autunnali.
Il gran finale sarà lunedì con ‘Tutti a tavola per l’Expo’, la finale del tour enogastronomico organizzato dal Gruppo Strapiace con la sfida tra 42 ristoranti da 13 province italiane.
Domani, venerdì 7 novembre, le donne potranno entrare gratuitamente. Il pubblico femminile è da sempre protagonista a Cremona in occasione de il BonTà, sia attraverso appuntamenti tradizionali come "La Qualità è servita" organizzata da Confagricoltura Donna Lombardia, sia per le migliaia di attente buongustaie che ogni anno visitano la Manifestazione per scoprire le migliori produzioni artigianali nazionali. Inoltre, a tutte le donne che all'uscita della Manifestazione consegneranno un semplice questionario relativo ai loro gusti in cucina e ai prodotti che hanno maggiormente apprezzato a il BonTà, verrà consegnato un ulteriore biglietto omaggio da sfruttare nei giorni successivi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga