SOS ACQUA
04 Novembre 2014 - 18:26
Il prefetto Picciafuochi con il colonnello Bendazzoli
CREMONA - La leggera pioggia ha ‘rovinato’, oggi pomeriggio, 4 novembre, la festa dell’unità nazionale e delle forze armate che è stata celebrata nel cortile del Comune. Solo l’alza bandiera, accompagnato dal canto corale dell’Inno d’Italia, è avvenuta in piazza del Comune. Buona la partecipazione dei cittadini, tra cui una classe del Beltrami, associazioni combattentistiche e d’arma, con i labari e reparto interforze, Guastatori, Carabinieri e Finanzieri schierato.
Il prefetto Paola Picciafuochi, affiancata dal comandante della Col di Lana, colonnello Massimo Bendazzoli, ha passato in rassegna il reparto interforze, mentre il Complesso bandistico Città di Cremona suonava l’Inno del Piave. Sul palco, tra le autorità civili e militari, ha quindi letto i messaggi del capo dello stato, Giorgio Napolitano, e del ministro della difesa, Roberta Pinotti. Per Napolitano ‘in un mondo che manifesta tensioni ed instabilità crescenti, si vanno affermando nuove e più aggressive forme di estremismo e fanatismo che rischiano di investire anche l’Europa, e l’Italia in particolare... E’ una minaccia che dobbiamo essere pronti a prevenire e contrastare’. Un riconoscente omaggio ai militari impegnati in Italia e fuori, è venuto dal ministro Pinotti.
La cerimonia si è conclusa con la deposizione delle corone d’alloro al ‘Bollettino della Vittoria’. Anche qui molti gli applausi dei cremonesi alle forze armate.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga