L'ANALISI
17 Ottobre 2014 - 12:11
L'osso conservato nel museo
CREMONA - Il Po continua a restituire i suoi preziosi reperti. Nei giorni scorsi, durante una ‘ritirata’ del fiume, Renato Bandera, appassionato vogatore e presidente dell’Aics ha trovato un osso preistorico sullo spiaggione tra le Colonie Padane e la Capannina. Bandera ha portato subito il ritrovamento al Museo di Storia naturale di Cremona che lo ha analizzato e classificato.
Si tratterebbe dell’omero di un erbivoro, probabilmente di un Bison Priscus, anche se non è stata scartata l’ipotesi che si possa trattare dell’osso di un Uro. I due animali erano bovidi che migliaia di anni fa pascolavano nella pianura. Il reperto è stato consegnato con due vertebre, queste sicure di Bison, ma meno rare. L’osso è l’ultimo di una lunga serie di reperti che il Po sta restituendo. Qualche mese fa era stato ritrovato il cranio di un cinghiale e il molare di un mammut (i due reperti sono stati consegnati al Museo di San Daniele).
Lo scorso anno invece era stato ritrovato addirittura il cranio, quasi intatto, di un rinoceronte preistorico, sempre conservato al Paleontologico di San Daniele.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris