L'ANALISI
13 Ottobre 2014 - 13:15
Uno scorcio della pavimentazione in porfido di via IV Novembre a Soncino messa in sicurezza
SONCINO — Bloccati i cubetti di porfido di via IV Novembre, ora più sicura per pedoni, bici e veicoli. L’operazione è stata perfezionata dai dipendenti dell’ufficio tecnico comunale, che hanno provveduto a legare il manto stradale in pietra della più ampia strada del centro storico con un mix di sabbia e cemento. Appena prima, gli operai comunali avevano provveduto alla sistemazione di alcune parti della pavimentazione dove lo scollamento dei ‘sampietrini’ era più evidente. Un intervento atteso dai residenti e dai pedoni che percorrendo via IV Novembre raggiungono il centro del borgo soprattutto nella mattinata di martedì, giorno di mercato. Ora, all’appello manca la strada più trafficata del centro città, via Matteotti, cuore del commercio soncinese. Anche questa arteria presenta un pavimento dissestato per lo scollamento dei cubetti di porfido. Già in più di un’occasione i muratori sono intervenuti per garantire l’incolumità delle caviglie delle giovani e meno giovani donne impegnate nello shopping. Via Matteotti era infatti poco praticabile per le scarpe col tacco alto. Le bonifiche apportate hanno di molto migliorato la situazione ma la pioggia di mercoledì ha evidenziato alcune carenze della sede stradale. Per cui, il trattamento con sabbia e cemento interesserà anche la via principale del borgo medioevale. Il tutto nell’ambito del Piano strade del Comune, che ha previsto un investimento complessivo di 150.000 euro per la sicurezza della viabilità interna ai centri abitati del capoluogo e delle frazioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris