Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Largo Falcone e Borsellino discarica a cielo aperto

L'inciviltà di alcuni ha inciso pesantemente sul decoro urbano

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

02 Ottobre 2014 - 12:30

Largo Falcone e Borsellino discarica a cielo aperto

Le scale che portano a largo Falcone e Borsellino

CREMA - Largo Falcone e Borsellino: un piazzale intitolato, anni fa, a due esempi di legalità e civiltà. Lo stesso piazzale che, oggi, racconta un’altra storia: sacchetti, lattine, cartacce, immondizia gettati senza cura in ogni angolo del parcheggio.

«Non è una novità di questi giorni, da anni la situazione non cambia — lamentano un gruppo di cittadini e alcune ex-allieve del liceo Racchetti, la cui sezione di scienze umane si affaccia proprio sul piazzale —: le scalinate che da via Massari scendono al parcheggio di largo Falcone e Borsellino sono sempre piene di cartacce, così come la via sul retro della scuola». Pasti veloci consumati all’aperto (soprattutto nella bella stagione), lasciano ‘tracce’ in tutta l’area: «Prima ci si limitava alle scale o alla via sul retro delle ex-magistrali, meno controllato, dove l’erba delle aiuole è alta e le cancellate del vecchio ingresso, ormai dismesso, sembrano essere i bersagli preferiti dell’inciviltà di alcuni cremaschi».

Ora, pare che lattine, bicchieri, sacchetti (e addirittura piatti di plastica) vengano abbandonati anche sotto il portico in direzione del mercato coperto e — «meno frequentemente, ma succede» — anche ai lati dell’ingresso principale del Racchetti. «I cestini non sono poi così lontani, basterebbe usarli», concludono. Si unisce al suggerimento di una condotta più civile, anche l’assessore all’Urbanistica Matteo Piloni: «È giusto sottolineare come la situazione sia una conseguenza del comportamento scorretto di alcuni cittadini, non di una mancanza da parte del Comune. Anzi, invito chiunque si accorga di simili situazioni, ad allertare il nostro agente ambientale, addetto a monitorare e garantire il decoro urbano».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400