L'ANALISI
15 Settembre 2014 - 13:10
L’ingresso del complesso della ex cascina Pierina lungo via Bramante
CREMA - Coniugare l’esigenza di dare nuova vita alla ex cascina Pierina, di proprietà comunale da oltre un decennio, con la forte volontà di rilanciare il Polo universitario cittadino, ottenendo i corsi della facoltà di agraria: si tratta dello spirito con il quale l’amministrazione comunale ha invitato ed attende per il 6 ottobre il rettore della ‘Statale’ di Milano, Gianluca Vago. A confermarlo è il neo-assessore comunale all’Istruzione, il medico in quota Sel Attilio Galmozzi. Sin dal suo insediamento, a seguito del rimpasto di giunta della primavera scorsa, il giovane esponente dei vendoliani aveva cullato l’idea di ampliare l’offerta formativa in via Bramante, puntando sul settore agro-alimentare. Il sogno ha dovuto però ben presto fare i conti con la necessità di reperire le risorse, necessarie all’ampliamento della struttura esistente. Di qui l’ipotesi di catturare i classici due piccioni con una fava: potenziare l’università e riqualificare l’ormai cadente ed inutilizzata Pierina, attigua al polo didattico.
LEGGI DI PIU' SULLA PROVINCIA DI LUNEDI' 15 SETTEMBRE
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris