L'ANALISI
01 Settembre 2014 - 16:47
CREMA - La città non si tira indietro. Di fronte al dramma dei profughi che da mesi sbarcano sulle coste del sud Italia, Comune e diocesi sono in prima fila per garantire ospitalità e rispondere alla richiesta di collaborazione arrivata dalla prefettura. Sono 16, ma il loro numero cambia quasi ogni giorno per via di un turn over sostenuto, i profughi attualmente presenti in città in strutture messe a disposizione dalla Caritas e del Comune. Di questi sei sono siriani, un intero nucleo familiare con quattro minorenni, altrettanti bengalesi, adulti fuggiti dalla Libia dove si trovavano da alcuni anni per lavoro. A questi vanno aggiunti quattro nigeriani. Come fanno praticamente tutti coloro che sbarcano in Italia, questi profughi hanno presentato richiesta di asilo politico.
Leggi di più su La Provincia del 2 settembre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris