SOS ACQUA
03 Giugno 2014 - 17:40
CREMA - La percentuale di alunni stranieri supera il 50% ed è così alta da rendere difficoltoso il loro inserimento e la loro integrazione. Per questo motivo, i genitori del consiglio di istituto delle scuole primaria e dell’infanzia di via Curtatone e Montanara hanno chiesto alle istituzioni di poter avere una sezione in più per ciascun livello di istruzione, in modo da accogliere quei bambini di Crema che non hanno trovato posto nelle altre scuole della città.
I due plessi fanno parte dell’istituto comprensivo Crema Tre, intitolato di recente a ‘Nelson Mandela’. «Il limite di alunni stranieri fissato dal ministero per l’Istruzione — spiegano i genitori — supera abbondantemente il limite fissato del 30%. 'Questo lo diciamo non con intendo discriminatori, ma perché una presenza così importante di stranieri impedisce di raggiungere gli obiettivi didattici minimi e di occuparsi in modo efficace dell’integrazione dei bambini stranieri'.
LEGGI DI PIU' SUL GIORNALE DI MERCOLEDI' 4 GIUGNO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga