L'ANALISI
08 Maggio 2014 - 15:34
Dani Alves
CREMA - Progetto contro il razzismo della classe seconda A del liceo Scientifico 'Leonardo da Vinci' ha intenzione di mettere tutte le persone sullo stesso piano, indipendentemente dal colore della loro pelle o della loro nazionalità.
Quest'iniziativa è stato ispirato dal gesto del giocatore Dani Alves, durante la partita del 27 aprile Barcellona-Villareal. Mentre si preparava a tirare un calcio d'angolo, i tifosi della squadra avversaria gli hanno lanciato una banana in segno di derisione. Ma lui, invece di lanciarla via o scansarla, l'ha presa e mangiata. Questo è diventato subito un simbolo molto profondo che ha portato persone di tutto il mondo a farsi foto mentre si portano alla bocca il frutto. Tantè che è nato anche un motto: "Somos todos macacos" , ossia "Siamo tutti scimmie".
Anche i ragazzi dello Scientifico vogliono essere portatori di questo messaggio e per questo, come classe, offriranno delle banane agli alunni del liceo durante l'intervallo delle 11 venerdì 9 maggio, nella speranza che il messaggio di uguaglianza e sportività venga recepito dai loro coetanei.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris