L'ANALISI
12 Aprile 2014 - 00:15
CREMA - Concerto per fresatrici e compressori. Gli insoliti musicisti sono studenti del liceo artistico Munari e dell'Itis Galilei. I ragazzi - per onorare l’81esimo anniversario della chiusura del Bauhaus, l’accademia d’arte di Berlino che l’11 aprile 1931 venne fatta sgomberare per ordine del partito nazionalsocialista - hanno celebrato la ricorrenza con una performance a dir poco particolare ideata dai docenti Gianni Macalli, Sabrina Grossi, Mariola Groppelli ed Elena Bugini.
Una trentina di studenti del Munari con indosso dei caschi gialli hanno sfilato in corteo fino all’Itis, dove li attendeva un gruppo di studenti coadiuvati da Roberto Bertoni e Sebastiano Costanzo. Lì, riuniti nel laboratorio della scuola, i ragazzi hanno azionato le attrezzature da lavoro seguendo gli input del direttore d’orchestra Gianluca Vergani. Ad assistere all’insolito concerto c’erano i reggenti dei due istituti Flavio Arpini (Munari) e Laura Parazzi (Galilei), Vincenzo Cappelli per il Comune e Maura Longari per la prefettura di Cremona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris