L'ANALISI
07 Aprile 2014 - 11:09
L'autovelox sulla Melotta nel comune di Palazzo Pignano
PALAZZO PIGNANO Una media di cento contravvenzioni al giorno, a fronte dei 10mila veicoli che transitano quotidianamente lungo il tratto di strada controllato dal nuovo autovelox fisso; ma nelle casse comunali — assicura il vicesindaco di Palazzo Pignano Virgilio Uberti — non resta un granché, tra affitto dell’apparecchiatura e quota del 50% da destinare alla Provincia come ente gestore, oltre alle riduzioni del 30% per chi paga entro 5 giorni. Insomma, non si va oltre gli 8mila euro mensili con gli ‘scatti’ lungo la battutissima Melotta. Ma soprattutto, l’amministrazione municipale leghista ha già previsto come utilizzare le entrate extra. Ossia, nella sicurezza viaria: opere che spaziano dall’attesa ciclabile tra Trescore e la periferia di Scannabue; ai pannelli luminosi, con tanto di fotocellula, per segnalare agli automobilisti — a distanza tale da poter rallentare — i pedoni in fase si attraversamento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris