L'ANALISI
27 Febbraio 2014 - 21:22
CREMA - Più che le vincende politiche l'intervista a Claudio Martelli ha evidenziato il lato umano dell'ex vicesegretario del Partito socialista italiano che a Crema è arrivato per presentare il suo libro di memorie, Ricordati di vivere. L'ex delfino di Bettino Craxi ha risposto alle domande del direttore del quotidiano La Provincia nell'incontro organizzato dal Caffè Letterario al teatro San Domenico. Dagli episodi curiosi della gioventù quando comprava occhiali per sembrare più vecchio oppure veniva cacciato da un incontro di Comunione e liberazione fino al periodo passato al vertice del Psi e del governo italiano. Martelli nella sua autobiografia ripercorre vent'anni di vita mescolando la storia italiana con le vicende personali. E anche di fronte alle tante persone intervenute alla presentazione non ha esitato a raccontare sia storie personali (dal suo raporto con le donne all'idea di una gioventù vissuta "tutta per la politica") alle grandi vicende politiche con battute velenose sulla situazone attuale. Con tanti protagonisti che vengono definiti tecnocrati o demagoghi e una considerazione: "Tanti partiti sono stati spazzati vien negli anni '90 ma la corruzione è aumentata, forse all'epoca non era solo colpa loro".
Durante la serata si è anche esibito il giovane pianista Gabriele Duranti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris