L'ANALISI
21 Febbraio 2014 - 16:26
Il primo passaporto del nuovo corso è stato firmato alle 11 di ieri mattina dal dirigente Daniel Segre, alla presenza del questore Vincenzo Rossetto e del vicequestore Giovanna Sabato. I documenti per l’espatrio, d’ora in poi, non verranno più stampati esclusivamente a Cremona; ma l’intero iter, per gli utenti cremaschi, avverrà all’interno del commissariato, con un dimezzamento dei tempi d’attesa: da 15 giorni attuali, ad una settimana (salvo casi urgenti, per i quali saranno sufficienti poche ore). E il tutto, ha sottolineato il questore di Cremona, senza la necessità di un incremento del personale addetto, ma grazie all’introduzione di nuove tecnologie. Nel 2013, a Crema, le richieste di passaporto sono state 2.526.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris