BAGNOLO CREMASCO — E’ stato presentato stamattina, nella sede della concessionaria Crema Diesel, il progetto di partnership con l'istituto professionale Marazzi. Sostengono l’iniziativa la Provincia, rappresentata dall’assessore al Lavoro e all’Istruzione Paola Orini e l’Associazione industriali, per cui era presente Massimo Falanga. A fare gli onori di casa Simona Lacchinelli, titolare di Crema Diesel, insieme a Raffaella Bianchessi, che ha seguito direttamente l'accordo. Per la scuola il dirigente scolastico Adelio Maffezzoni e il docente Filippo Moglia, in prima linea nell’organizzazione. Il progetto si svilupperà su tre anni coinvolgendo 20 studenti. La Crema Diesel ospiterà cinque giornate di formazione ogni anno, nel corso delle quali i ragazzi potranno entrare in contatto con l’area manutenzione della concessionaria, prendendo parte ad attività formative e servendosi dei programmi di e-learning messi a disposizione da Mercedes Benz Italia. Il tutto con un test finale per valutare gli obiettivi raggiunti dai giovani meccanici. Prevista anche una visita al centro di formazione della casa automobilistica che si trova a Vittuone. A supervisionare l’andamento del progetto di partnership sarà un tavolo permanente che radunerà i vari protagonisti. La Crema Diesel metterà a disposizione anche due borse di studio per ogni anno, da assegnare agli studenti più meritevoli. Inoltre, alla fine del percorso triennale, uno dei ragazzi del corso di manutenzione potrà prendere parte ad uno stage in azienda che potrebbe poi portare ad un possibile futuro lavorativo. Alla mattinata hanno preso parte anche gli studenti che hanno avuto così l’occasione di avvicinarsi ad una realtà che impareranno presto a conoscere da vicino.