Ventidue laboratori già esauriti, un’altra manciata in procinto di esserlo. ‘Insula dei bambini’ conferma il suo appeal tra le giovani generazioni, che stanno dando vita ad una vera e propria corsa per accaparrarsi i posti disponibili nei laboratori più ambiti. La rassegna, promossa dal Comune di Crema ma con la partecipazione dei comuni di Ripalta Cremasca, Bagnolo Cremasco, Montodine e Pianengo, avrà inizio il 26 agosto e proseguirà fino al 15 settembre. Tre settimane in cui intratterrà i partecipanti con proposte d’ogni sorta: dallo sport al bricolage, dalla fotografia alla danza. Aperte il primo di agosto esclusivamente online (attraverso il sito del Comune di Crema), le iscrizioni stanno viaggiando a gonfie vele, sia in città che nei paesi. I primi laboratori ad andare esauriti sono stati quelli creativi, come per esempio quello gestito dal Carnevale Cremasco per la costruzione dei carri allegorici con la cartapesta. Gettonatissimi anche i corsi di robotica, di modellismo, di cucina e di musica, mentre per quanto riguarda l’attività fisica sono già completi i corsi di minibasket, di yoga, di pattinaggio, di danza moderna, di ginnastica artistica e di hip hop. Le iscrizioni proseguiranno fino ad esaurimento, visibili grazie all’innovativo sistema web che mostra i posti disponibili in tempo reale. Tutte le proposte saranno comunque legate dal tema scelto dal Comune per questa edizione, ossia ‘Le passioni civili e i sentimenti sociali’.