L'ANALISI
16 Marzo 2025 - 05:10
Nei riquadri il primario Maddalena Leone e il dg Alessandro Cominelli
CREMA - Pediatri in arrivo, al Maggiore, dall’ospedale di Rho. Siglata infatti l’intesa tra l’Asst di Crema e la rhodense. Si tratta di un accordo per coprire turni di 12 ore che, prevalentemente, coincideranno con le guardie notturne dalle 20 alle 8, da due a sei volte al mese. Era già accaduto due anni fa, con un’analoga convenzione siglata con l’azienda sociosanitaria di Lodi.
Si conferma dunque la carenza di personale nel reparto del Maggiore, che costringe a ricorrere all’aiuto di altri ospedali per garantire il servizio 24 ore su 24. A firmare l’accordo, valido già da ieri, sono stati i rispettivi direttori generali, Alessandro Cominelli per Crema e Marco Bosio per l’Asst milanese. Convenzioni di questo tipo rappresentano un’opzione importante da quando, due anni fa, la Regione, per via delle spese troppo elevate, ha deciso di limitare il ricorso a specialisti esterni tramite contratti con cooperative di medici. C’è anche un altro vantaggio. In largo Ugo Dossena arrivano pediatri già avvezzi al lavoro in reparto, con la gestione dei piccoli pazienti all’interno di una struttura ospedaliera. Di conseguenza conoscono bene i meccanismi che ne regolano il funzionamento.
In questi anni, l’Azienda sociosanitaria di Crema ha siglato diversi altri accordi con ospedali lombardi, per poter impegnare medici in vari reparti carenti di personale. Di pari passo, per rimpolpare gli organici della struttura sanitaria, vengono costantemente indetti concorsi pubblici. E riguardano sia il reperimento di medici, sia quello di infermieri. A questo proposito è preziosa la presenza in città, nella sede dell’ex palazzo di giustizia di via Macallè, della facoltà di infermieristica, grazie alla collaborazione tra l’università degli studi di Milano e la stessa Asst. Ogni anno si diplomano una quindicina di infermieri, alcuni dei quali restano poi a lavorare al Maggiore, avendo già effettuato tirocini nella struttura di largo Ugo Dossena. L’ex tribunale, da poco passato in mano alla Regione, dopo lo scambio con gli ex Stalloni, a loro volta diventati di competenza comunale, è inoltre destinato in futuro a ospitare una serie di servizi sanitari in capo ad Asst e Ats. In Pediatria, i colleghi di guardia in arrivo dal nosocomio milanese, troveranno uno staff medico e infermieristico guidato da Maddalena Leone, primario dal 2023.
La convenzione entrata in vigore ieri rimarrà valida per un anno, comportando un esborso complessivo, da corrispondere alla Asst rhodense, pari a cento euro per ogni ora di servizio prestata dai pediatri milanesi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris