L'ANALISI
10 Maggio 2023 - 05:05
DOVERA - I medici si mantengono prudenti, ma il peggio sembra essere alle spalle. Le condizioni della 39enne investita sabato sera a poche decine di metri da casa, ma il quadro clinico si è stabilizzato e la paziente non sarebbe più in pericolo di vita. Viene comunque tenuta sotto osservazione, per il momento ancora in terapia intensiva. Dovrà restare in ospedale per parecchio tempo – era stata trasferita in eliambulanza al San Matteo di Pavia – per smaltire le conseguenze dell’impatto con la Smart e della conseguente caduta sull’asfalto. L’incidente stradale era avvenuto alle 21,30 in prossimità della località cascina Scovazza, all’altezza del curvone che porta all’incrocio per la frazione di San Rocco, lungo la provinciale che collega Lodi con Crema. Un breve tratto di quell’arteria molto trafficata rientra nel territorio comunale di Dovera.
A quanto è emerso, la donna era a piedi, insieme ad un uomo. A bordo della Smart, con a bordo una coppia di sessantenni. La piccola auto era diretta verso la città rivierasca. I due coniugi si sono fermati subito per prestare soccorso e richiedere l’intervento del 118. Da quanto hanno ricostruito gli agenti della polizia stradale di Crema, intervenuti per i rilievi, pare che la 39enne stesse camminando in mezzo alla carreggiata, mentre l’uomo che era con lei si trovava sul ciglio e dunque è rimasto illeso. I danni riportati dalla Smart sembrano confermare questa dinamica. La piccola auto a due posti, infatti, ha riportato conseguenze al parabrezza, praticamente sfondato sul lato guida. Evidenti anche i segni dell’impatto tra il corpo della donna, sbalzato poi per alcuni metri, e il paraurti, sempre nella parte anteriore sinistra del veicolo. Non potendo rimetterla in moto, è stato richiesto l’intervento del carro attrezzi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris