Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CORONAVIRUS. IL QUADRO

Covid, frenata sui contagi e sulle vittime in provincia

Gli indicatori indicati dal bollettino settimanale sono in discesa. A Cremona 303 nuovi positivi. Prosegue la campagna vaccinale in città. A Crema due pomeriggi di porte aperte senza prenotazione

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

03 Dicembre 2022 - 05:25

Covid, frenata sui contagi e sulle vittime

CREMONA -  Scendono i contagi settimanali in provincia. Da una media di 258 positivi al Covid al giorno del periodo dal 18 al 24 novembre, si è scesi a 239, con una diminuzione del 7,9%. Il totale della settimana è stato di 1.676 contagi, che porta il numero complessivo da inizio pandemia a 133.969.

Rallentano i decessi: dai sette, uno al giorno, della settimana precedente, si è passati a sei, dato che porta il totale da inizio pandemia a 1.919.

A livello regionale i ricoverati in terapia intensiva sono passati dai 19 ai 26 di ieri. In aumento anche pazienti con il Covid nei reparti ordinari: sono saliti di 173 unità in una settimana per complessivi 1.451.

I morti in Lombardia in una settimana sono stati 189 per un totale, dall’inizio della pandemia, di 43.851.

I DATI NELLE PROVINCE LOMBARDE

Questi gli ultimi dati dell’incremento giornaliero dei contagi, aggiornati a giovedì, nelle province lombarde. Milano 2.208 di cui 842 in città. Brescia è a quota 897, seguono Monza e Brianza 646, Bergamo 559, Varese 504, Pavia 420, Como 397, Mantova 370, Cremona 303, Lecco 192, Lodi 188 e Sondrio 36. In Italia la curva epidemica è in frenata. Nell’ultima settimana si sono registrati 227.440 i nuovi, contro i 229.122 della settimana scorsa.

Ci sono state però più vittime: 635, rispetto alle 580 del periodo dal 18 al 24 novembre. In calo dello 0,7% il tasso di positività sceso al 17,2%. Continua nel frattempo la campagna vaccinale (con in abbinata l’antinfluenzale) sia all’hub cittadino, sia a quello di Crema.

Nell’ex tribunale l’Asst di Crema e l’Ats Valpadana organizzano per lunedì e mercoledì due pomeriggi di porte aperte dalle 16 alle 19, senza prenotazioni. Resta invariata la programmazione delle settimane successive che prevede il libero accesso ogni mercoledì e venerdì sino a fine anno, sempre dalle 16 alle 19.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400