L'ANALISI
27 Ottobre 2022 - 05:10
CREMONA - In tv e sui social l’hanno già battezzata «Ottobrata», con connotazione positiva legata al fatto che sta favorendo una sorta di coda estiva, permettendo anche un rinvio dell’accensione dei riscaldamenti. In tempi di bollette da capogiro quest’ultima non può che essere una buona notizia, ma l’impennata delle temperature deve far riflettere. A Cremona in ottobre sono stati toccati picchi di 25 gradi quando negli ultimi tre anni non eravamo mai andati oltre i 23, registrati però ad inizio mese. I climatologi parlano già dell’autunno più caldo degli ultimi 250 anni e non è finita qua: l’anticiclone di Halloween continuerà a garantire sole e caldo anomalo anche nei primi giorni di novembre.
Facendo un confronto con la media delle temperature registrate dal 1991 al 2020, quella più alta è stata registrata lunedì: in città 25 gradi, quando un anno fa nella stessa giornata erano stati solo 16. Dunque addirittura 9 gradi in più rispetto al 2021, mentre sono 5 in più rispetto al 2020. Fino ad ora la giornata più ‘fredda’ di ottobre è stata venerdì 21, quando la massima ha toccato i 17 gradi. Guardando solo le temperature minime registrate negli orari notturni, invece, il picco più basso è stato il primo ottobre: 10 gradi. Dati ben diversi da quelli di un anno fa, quando nello stesso mese sono state registrate anche minime di 4 gradi (il 15 ottobre 2021) e quando le temperature medie nell’arco delle 24 ore non hanno mai superato i 19.
Il caldo anomalo sta interessando tutta Italia, addirittura con picchi di 30 gradi al Sud, e lascia presagire un ulteriore incremento della temperatura media dopo quello già attestato dall’European Data Journalism Network. Ha infatti analizzato i dati climatici dal 1961, attestando per la provincia di Cremona un incremento medio di 2,52 gradi negli ultimi sessant’anni. Ci sono paesi dove l’aumento è addirittura maggiore e il record è a Rivolta d’Adda: + 2,98 gradi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris