L'ANALISI
07 Dicembre 2020 - 11:46
CREMA (7 dicembre 2020) - E’ di circa 20 mila euro l’ammontare delle sanzioni (amministrative e penali) a carico dei due titolari di una officina meccanica del Cremasco, oltre alla denuncia alla locale autorità giudiziaria ed il sequestro di 102 veicoli fuori uso. Il sopralluogo congiunto dei Reparti speciali dell’Arma (carabinieri per la Tutela Forestale e carabinieri per la Tutela del Lavoro) si inserisce nella campagna di controlli a carattere Nazionale finalizzata alla tutela delle matrici ambientali e rispetto delle norme sul lavoro, quelle inerenti la Sicurezza nei luoghi di lavoro e quelle relative al contenimento Covid19, con particolare riguardo ai siti gestori di rifiuti particolarmente sensibili ad illeciti e reati a danno dell’ambiente quali gli impianti di demolizione veicoli ed annessa gestione rifiuti speciali.
Dal controllo, i militari hanno rilevato sostanziali violazioni al Testo Unico Ambientale relativamente alle prescrizioni impartite dalla Provincia di Cremona ed assenza di autorizzazioni per effettuare attività di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, intermediazione e commercio di veicoli. L’area sulla quale erano depositati i 102 veicoli fuori uso veniva posta sotto sequestro unitamente ai mezzi. Rilevata altresì la non corretta compilazione del registro carico-scarico rifiuti.
Contestualmente i militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Cremona hanno accertato irregolarità contrattuali e gestionali per i dipendenti, inosservanza delle misure contenimento Covid19 e inadempienze riguardo le norme per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris