L'ANALISI
07 Novembre 2020 - 08:20
Tiziana Tiziana Bonaldi, la 46enne ricercatrice cremasca
CREMA (7 novembre 2020) - Nell’85% dei casi, i tumori al polmone vengono scoperti troppo tardi. Quasi sempre, infatti, nella loro prima fase di sviluppo sono asintomatici. Quando vengono a galla, sono sovente incurabili. Una diagnosi precoce, invece, consentirebbe di salvare migliaia di vite. Ad una ricerca per tracciare gli indicatori di questa forma di cancro, i cosiddetti marcatori tumorali, da un semplice prelievo del sangue, sta lavorando Tiziana Bonaldi, 46enne cremasca (oggi vive a Milano), sposata e madre di due figli. Sorella del sindaco Stefania, è direttore di ricerca al Dipartimento di oncologia sperimentale dello Ieo (Istituto europeo di oncologia). Per il suo lavoro, nei giorni scorsi è stata premiata al meeting annuale dell’Alleanza Contro il Cancro, rete di cui fa parte il ministero della Salute e che raggruppa i principali centri di ricerca e ospedali italiani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris