Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Sommersi da vetro e lattine: due milioni di chili l’anno

E Linea gestioni punta alla riduzione

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

23 Giugno 2020 - 08:16

Sommersi da vetro e lattine: due milioni di chili l’anno

CREMA (23 giugno 2020) - Due milioni di chili, pari a 58 a testa per ogni residente a Crema, neonati e centenari compresi. È impressionante, sebbene in linea con città di dimensioni simili, il quantitativo di vetro e lattine (queste ultime dal peso decisamente inferiore) raccolto ogni anno da Linea gestioni, la società del gruppo Lgh che si occupa del porta a porta dei rifiuti urbani e del relativo smaltimento. Da sole, bottiglie e contenitori in latta rappresentano il 12,25% del totale dell’immondizia prodotta dai cremaschi. Il raffronto percentuale - va comunque sottolineato - è basato solo sui chilogrammi ed è necessario considerare che si tratta del materiale con il peso più elevato per ogni singolo pezzo. Non di meno, Linea punta a una riduzione della montagna di vetro gettata nei bidoni e recuperata una volta la settimana. E ciò, nonostante sia una tipologia di rifiuto il cui riciclo è pressoché infinito. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • edgardo.berticelli

    23 Giugno 2020 - 16:22

    Ci vuole l'Europa per ripristinare il vuoto a rendere, almeno per il vetro? Come era normale pratica nel passato,più o meno recente. Eravamo meno "sviluppati". O abbiamo paura a riusare i contenitori? Magari ci creiamo qualche anticorpo, creato ad hoc da qualche antigene, gratuitamente. Per ultimo, ma importante, e se con ciò il PIL si abbassasse oltre il dovuto? E' un bel problema, per alcuni soggetti;per la maggioranza ( chi paga il servizio di raccolta e smaltimento ) sarebbe un piccolo vantaggio. Tralasciamo il vantaggio ambientale che ne deriverebbe.

    Report

    Rispondi