L'ANALISI
05 Febbraio 2020 - 08:46
Raimondi, Bonaldi, Stellari e Dossena in Comune
CREMA (5 febbraio 2020) - Certificati a portata di clic e addio tempo perso per recarsi di persona agli uffici di piazza Duomo. La rivoluzione digitale del Comune prosegue: dopo la possibilità di pagare con carta di credito i diritti di segreteria, quella di prenotare online l’appuntamento allo sportello per evitare le attese (sistema Tu passi), adesso tocca a questa procedura che consente di ottenere gratuitamente (altro vantaggio, chi opera da remoto non paga i diritti di segreteria) certificati anagrafici, elettorali e di nascita. Non solo quelli personali, ma anche dei figli minorenni. Come fare? Lo hanno illustrato ieri in sala dei Ricevimenti il sindaco Stefania Bonaldi, Lucia Dossena, responsabile dello sportello per il cittadino, Dario Raimondi dell’ufficio che segue l’informatizzazione dell’apparato comunale, e Mattia Stellari, funzionario di Maggioli spa, il gruppo partner dell’ente di piazza Duomo per la digitalizzazione. Per i residenti in città, basta collegarsi al sito comunecrema.it, cliccando alla sezione «Rilascio certificati». Basta utilizzare la propria password ottenuta tramite il sistema digitale nazionale (Spid) oppure il codice della Carta regionale dei Servizi. Inserendo il pin si visionano i propri dati anagrafici (e quelli dei figli minori conviventi), si producono autocertificazioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris