CALCIO
28 Settembre 2019 - 12:30
CREMA (28 settembre 2019) - Questa mattina si è tenuta l'inaugurazione del monumento ai caduti di Nassiriya (l'attentato alla base italiana della città irachena avvenne il 12 novembre 2003: morirono 28 persone, tra cui 17 militari e due civili italiani), realizzato a fianco della fontana dei giardini pubblici di piazzale delle Rimembranze. Un'opera del cui costo si sono fatte carico le associazioni combattentistiche e d'arma cremasche, con il contributo dell'Associazione Popolare Crema per il territorio e dell'imprenditore della cosmetica Renato Ancorotti. Una mano anche dalle imprese costruttrici, che hanno abbattuto i prezzi.
Alla cerimonia hanno presenziato il prefetto Vito Danilo Gagliardi, i vertici militari provinciali e cremaschi, i rappresentanti del Comune e delle associazioni combattentistiche e d'Arma. A coordinare la mattinata Fabiano Gerevini, presidente del comitato di coordinamento cittadino delle associazioni combattentistiche e d'Arma. Progettista del monumento l'architetto Mario Scaramuzza: anch'egli ha lavorato a titolo gratuito. La madrina della cerimonia è stata Alessandra Savio, la vedova del sottotenente dei carabinieri Filippo Merlino, comandante della stazione di Viadana, uno dei caduti di Nassiriya. A ogni ospite è stata donata una medaglia commemorativa in edizione limitata: il vescovo Daniele Giannotti ha benedetto il monumento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga