CALCIO
25 Agosto 2019 - 07:51
La zona di Borgo San Pietro
CREMA (25 agosto 2019) - La mappa del rischio, per pedoni e ciclisti. In centro, ma anche nei quartieri: sono molteplici i punti della città in cui la segnaletica orizzontale lascia a desiderare. Strisce pedonali cancellate o poco visibili. L’usura del tempo, certo, ma ci sono anche ritardi nell’effettuare lavori di ordinaria manutenzione. In alcuni casi, però, la responsabilità è di progressivi interventi non dipendenti dal Comune che hanno interessato i sotto servizi (gas, luce, acqua, reti telefoniche), con il conseguente scavo e successivo rifacimento dell’asfalto. Il tutto coprendo però le zebre, senza dunque che si sia proceduto a tracciarle di nuovo. C’è poi il caso delle asfaltature di vie per intero o in parte. In quelle occasioni, il Comune prevede il ripristino delle strisce orizzontali: non sempre questo viene realizzato a stretto giro di posta, con la conseguenza che per settimane le strade restano senza tracciatura. A fare le spese di queste situazioni sono soprattutto i pedoni e i ciclisti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga