Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PARCO OGLIO

Emergenza siluri, nuova stagione di catture

Dopo il successo dello scorso anno, al via la seconda tranche della pesca di contenimento. Operatori già al lavoro sul fiume. Ferrari: «I fondi sono diminuiti, ma noi non demordiamo»

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

25 Luglio 2019 - 08:38

Emergenza siluri, nuova stagione di catture

SONCINO (25 luglio 2019) - È ripartita la caccia al più pericoloso dei superpredatori del fiume, dopo il via libera della Regione. Le prime barchette stanno già solcando l’Oglio per dare il via alla seconda tranche del progetto di contenimento del pesce siluro, responsabile di danni gravissimi all’ecosistema del territorio e dell’impoverimento progressivo della fauna ittica. «Si tratta di un’operazione fondamentale per proteggere la biodiversità dell’Oglio – spiega il presidente del Parco Luigi Ferrari –. Anche se da Milano sono arrivati contributi inferiori rispetto allo scorso anno abbiano deciso di continuare. Non demordiamo. Ripianeremo noi quel che manca».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • four-92

    25 Luglio 2019 - 11:00

    Chi vive sui fiumi sa che il problema non siano i siluri. Sversamenti, inquinamento, bracconaggio, prelievi incontrollati... Che altre specie ittiche possono sopravvivere? Estirpare i siluri per salvaguardare la fauna ittica è come togliere le erbacce da un campo cosparso di sale sperando che ci cresca un bosco. Chi ancora gioca la scusa della specie alloctona, semplicemente lavora con i paraocchi. Un totale spreco di soldi, e un nuovo esempio di incompetenza.

    Report

    Rispondi