L'ANALISI
22 Giugno 2019 - 07:30
CREMA (22 giugno 2019) - La colonnina di mercurio salita oltre i 30 gradi, dopo un maggio dal sapore autunnale, crea malori in serie. E gli «accessi» al pronto soccorso, per dirla con il gergo dei referti, schizzano ben oltre i 200 giornalieri, con un picco di 243. Il tutto, a fronte di una media 170-180 casi trattati nell’arco delle 24 ore, durante l’anno, attestandosi su dati che, normalmente, sono tipici del cuore della stagione più calda. L’incremento medio è di oltre il 20% con punte del 40 (nelle giornate da bollino nero) e a farvi fronte sono i dieci medici coordinati dal primario Giovanni Viganò, oltre a una trentina di infermieri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris