L'ANALISI
02 Aprile 2019 - 16:31
BAGNOLO CREMASCO - Moria di pesci nella roggia Cremasca che costeggia la via Leonardo da Vinci. L’acqua scarseggia, a causa delle temperature quasi estive e dell’abbassamento del livello dei fiumi che, di conseguenza, porta anche poco flusso nei canali e rogge del territorio. La segnalazione della moria a Bagnolo Cremasco arriva da più di un residente della zona: «E’ la regolare messa in secca della roggia di questo periodo dell’anno, che dopo Pasqua vede la riapertura delle chiuse. Ma non è questo il problema. In occasione della messa in secca, solitamente la Fipsas provvede a spostare i pesci in altre acque, nel Serio o altrove. Quest’anno la siccità ha anticipato di molto la mancanza di acqua e i pesci non sono ancora stati trasferiti». La segnalazione dei lettori è stata inviata contestualmente, infatti, anche alla stessa Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (Fipsas, appunto). «E’ una roggia che spesso ospita anche pesci ormai rari, come i lucci. Quindi da preservare sicuramente — proseguono i bagnolesi —: nei giorni scorsi è stata aperta un po’ la chiusa, ma il fiume Adda è talmente basso, che è arrivata davvero una quantità esigua d’acqua, non sufficiente a garantire la sopravvivenza dei pesci in sofferenza».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris