L'ANALISI
28 Marzo 2019 - 17:17
CREMA - È un primo passo per cercare di togliere auto dalle strade cittadine e abbattere così l’inquinamento atmosferico. Il Comune ha affidato l’appalto per la fornitura di 34 biciclette a pedalata assistita (dotate di motorino elettrico) che si potranno noleggiare in sei punti della città (tramite app o acquistando una tessera), tra cui quello di piazza Martiri della Libertà. Tutto dovrebbe essere pronto per l’estate. Il progetto, redatto dalla società Logiss srl, prevede 10 posti per le due ruote di ultima generazione davanti alla stazione ferroviaria. Le altre cinque aree da sei posti l’una (totale 40 attracchi) saranno in piazza Istria e Dalmazia, in via Libero Comune (davanti all’ospedale Maggiore), alla stazione degli autobus di via Mercato, al centro sportivo di via Toffetti e a quello natatorio. Strutture costituite da colonnine per agganciare o sganciare il mezzo e dotate di videosorveglianza. Ci saranno tre tipologie di abbonamenti: annuali, settimanali e giornalieri. I primi 30 minuti di utilizzo saranno gratuiti, ma con limitazioni: la bicicletta potrà essere impiegata soltanto nel territorio comunale e solo da chi ha più di 16 anni. I lavori di realizzazione delle aree di noleggio e deposito cominceranno il mese prossimo. Il deposito per le biciclette per chi si reca a prendere il treno misurerà 12,8 metri di larghezza per 25,3 di lunghezza. Ci sarà posto per 200 bici. Sarà ecologico, grazie ai pannelli solari per la produzione di energia. Verrà costruito nei giardini pubblici di fronte alla stazione. La struttura sarà costruita in legno e acciaio, per meglio dialogare con l’area circostante.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris