L'ANALISI
20 Marzo 2019 - 08:45
CREMA - È stata posata al primo piano del Museo civico di Crema e del Cremasco una rampa che elimina un dislivello e facilita la fruizione del Museo alle persone con disabilità. La realizzazione della rampa dota il Museo di una struttura permanente, che avrà bassi costi di manutenzione e garantisce piena accessibilità all’intera struttura museale.
La struttura lignea è appoggiata alla pavimentazione su una struttura metallica - non sono state necessarie demolizioni o modifiche strutturali all’edificio – ed elimina l’ostacolo di tre gradini, che comportavano un dislivello di 60 cm. superabili in precedenza con un servoscala. La superficie complessiva della struttura che comprende pianerottoli e rampe è di 20 mq di cui 8 mt. lineari di rampa, la pendenza è inferiore all’’8%. Il costo complessivo dell’intervento è pari a 7.450 euro, compreso del piano ligneo, la struttura in acciaio e i parapetti.
L’azione anticipa e si incardina nell’obiettivo amministrativo del PEBA, il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, che insieme all’Osservatorio sulle barriere architettoniche condividerà approcci e metodologia per redigere il piano per l’inclusione e il benessere ambientale della città. Per il 2019 l’Amministrazione ha stanziato alla voce abbattimento barriere architettoniche la cifra di 100mila euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris