L'ANALISI
08 Marzo 2019 - 14:24
CREMA - Da lunedì 11 marzo cominceranno i lavori di abbattimento delle piante di via Bacchetta (il tratto compreso tra via Gramsci e via degli Ostaggi cremaschi): 29 alberi tra cui i bagolari, che hanno circa 60 anni di vita. L’intervento durerà una settimana, poi cominceranno le opere di rifacimento della strada, dal sottofondo, compresi i canali di raccolta delle acque bianche e fognarie, per arrivare al tappetino di asfalto, mettendo così fine a buche e avvallamenti (conclusione a fine aprile). Spesa 150mila euro. Lo hanno annunciato venerdì 8 marzo in sala dei Ricevimenti il sindaco Stefania Bonaldi, gli assessori Fabio Bergamaschi (Lavori pubblici) e Matteo Gramignoli (Ambiente). Con loro l’agronomo bresciano Gianpietro Bara, a cui era stato affidato lo studio sullo stato di salute delle piante: due quelle risultate a rischio estremo di caduta, 19 quelle con pericolo moderato, quattro quelle a basso rischio, altrettante quelle per le quali l’eventualità di un caduta è ritenuta trascurabile. Nei mesi scorsi, contro l’abbattimento erano state raccolte oltre 1.200 firme da parte del comitato Salviamo gli alberi di via Bacchetta, formato anche da politici locali di minoranza. Il Comune ha deciso di tirare dritto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris