Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VAIANO CREMASCO

«Pari diritti per i migranti». La Lega: «Penalizzati i nostri poveri»

La giunta comunale approva l'assegno di maternità e del contributo per famiglie numerose anche per gli stranieri residenti senza permesso di soggiorno di lungo periodo

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

07 Marzo 2019 - 08:12

«Pari diritti per i migranti». La Lega: «Penalizzati i nostri poveri»

Il palazzo comunale di Vaiano

VAIANO CREMASCO - «Siamo coerenti con le nostre politiche sociali e riconosciamo la parità di trattamento per le persone straniere che vivono in paese, anche coloro che non sono in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo, in materia di assegno di maternità e di assegno ai nuclei familiari numerosi». Queste le motivazioni fornite dalla giunta che, nei giorni scorsi, ha deliberato di garantire la parità di benefici a tutti i residenti. Ciò significa che anche le madri straniere in attesa di permesso di soggiorno potranno ricevere il contributo comunale per il mantenimento dei figli, sempre che rientrino nei parametri economici di legge. Stesso discorso per le famiglie numerose. Contro questa decisione si schiera la Lega vaianese. Attraverso il capogruppo della minoranza di centrodestra in consiglio comunale Palmiro Angelo Biabiani, il Carroccio condanna la decisione della giunta Molaschi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • kgraffittarok

    07 Marzo 2019 - 14:22

    Che i leghisti la smettano di fare ostruzione. i poveri sono poveri indipendentemente dalla provenienza. non ci vedo nulla di male ad aiutare chi ne ha bisogno. vangelo insegna. inutile che Salvini vada in giro con il rosario in mano per poi seminare sempre zizzania. che restituiscano i cari leghisti subito i 49 milioni di euro rubati che così ce n'è per tutti belli e brutti, e non in comode rate per un millennio.

    Report

    Rispondi