L'ANALISI
06 Marzo 2019 - 07:40
RIVOLTA D’ADDA - Non c’è una via a Rivolta d’Adda che sia intitolata ad una donna. Strano ma vero per un comune con più di 8mila abitanti. Una mancanza cui si deve ovviare al più presto. Ci penseranno i ragazzi della scuola media Dalmazio Birago, protagonisti del progetto regionale Strade verso luoghi non comuni, presentato nei giorni scorsi ai genitori presso la sala comunale Oriana Fallaci di via Galilei. Strade verso luoghi non comuni, presente su Facebook ed anche su Instagram con profilo e pagina, vede il Comune come ente capofila di un parternariato formato dall’istituto comprensivo Eugenio Calvi di Rivolta, la filodrammatica Carlo Bertolazzi e l’associazione culturale Ildebranda di Rivolta, la cooperativa sociale Sirio Onlus ed il consultorio di Crema e prevede il coinvolgimento degli alunni delle classe prime della Birago sul tema della parità di genere e del ruolo della donna nella società.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris