L'ANALISI
23 Febbraio 2019 - 16:12
La speranza è che il forte vento di sabato 23 possa ripulire dallo smog gli strati più bassi dell’atmosfera, contribuendo a riportare su buoni livelli la qualità dell’aria in città e nel Cremasco. Da oltre una settimana, infatti, lo smog non ha praticamente mai concesso tregua. Se si eccettua la giornata di martedì, quando le polveri sottili erano scese sotto la soglia di attenzione, attestandosi a 33 microgrammi per metro cubo d’aria, nelle altre occasioni e sino a venerdì compreso, le Pm 10 hanno sempre sforato il limite (50 microgrammi). Stesso discorso per le microparticelle Pm 2,5: anzi, in questo caso anche martedì non erano scese sotto il livello di attenzione, fissato a 25 parti per milione. I dati in merito alla qualità dell’aria cittadina sono stati rilevati dall’Agenzia regionale per l’ambiente, grazie alla centralina che si trova all’interno dei giardini pubblici di via XI Febbraio, nel quartiere di San Bernardino. Per capire se le cose saranno migliorate, bisognerà attendere il nuovo report dell’Arpa, previsto per domenica 24.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris