L'ANALISI
04 Febbraio 2019 - 19:59
CREMA - Addio alle perdite di tempo, e al conseguente nervosismo, girovagando tra un ufficio e l’altro del Comune. Da domani martedì 5 febbraio 2019, ad ogni esigenza – o quasi – del cittadino penseranno gli addetti del front office del nuovissimo sportello polifunzionale, realizzato con un anno di lavoro – tra ristrutturazione dei locali e formazione del personale – all’interno dell’ex anagrafe, al piano terra del palazzo di piazza Duomo.
Al timone Lucia Dossena, già alla guida dei demografici. Sarà il punto di riferimento per le pratiche che prima venivano demandate a vari uffici: sono 13 quelli raggruppati, dall’anagrafe, al protocollo sino al vecchio Urp (relazioni col pubblico) e ai tributi. Per accedervi varrà l’attuale sistema organizzativo, ovvero il ‘tu passi’. Si prende il ticket e ci si siede nella nuova sala d’aspetto (ricavata nell’ufficio dell’Urp) oppure si torna più tardi: viene infatti indicato l’orario stimato in cui l’utente avrà il proprio appuntamento. Altrimenti si prenota online.
La presentazione del nuovo sportello si è tenuta oggi pomeriggio, con il sindaco Stefania Bonaldi, i vari responsabili dei settori comunali che hanno collaborato. «Sono stati identificati 97 procedimenti o attività rivolti ai cittadini», ha sottolineato il sindaco, che ora si potranno adempiere in un unico luogo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris