Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. PORTA SERIO

Il Fai 'striglia' il Comune: 'I mercatini danneggiano il parco'

La presa di posizione: «Sempre più spesso furgoni, bancarelle e cucine e ciò causa diversi problemi»

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

01 Febbraio 2019 - 08:30

Il Fai 'striglia' il Comune: 'I mercatini danneggiano il parco'

CREMA - L’altolà del Fondo per l’ambiente italiano di Crema all’utilizzo per mercatini e fiere, che viene definito «improprio», dei giardini pubblici di Porta Serio, i più antichi della città e del Cremasco (1858) e con alberi secolari. Il riferimento dei delegati di Crema è all’incremento, avvenuto nell’ultimo anno, di manifestazioni commerciali all’interno dell’area verde: bancarelle, street food e rievocazioni storiche. Lo spostamento di diverse iniziative, dal centro all’area verde, era stato deciso un anno fa dalla giunta, per decongestionare le piazze Duomo e Moro. Secondo il Fai, inoltre, non va bene nemmeno la pista di pattinaggio sul ghiaccio (appena smontata, era stata allestita prima di Natale). I motivi di questa presa di posizione, li chiarisce il botanico Valerio Ferrari, membro della delegazione cittadina guidata da Annalisa Doneda. «Vogliamo sottolineare — spiega Ferrari — l’utilizzo improprio a cui i giardini di Porta Serio sono sempre più frequentemente sottoposti: ospitano manifestazioni commerciali, incongrue rispetto al carattere dell’area e dannose per la delicatezza dell’ambiente. La presenza di furgoni, cucine in funzione, impianti elettrici, bancarelle e altro sulle aiuole e sul terreno in prossimità degli alberi, insieme al forte calpestio al di fuori dei sentieri, causa diversi problemi. Oltre alle possibili lesioni meccaniche a tronchi, rami e radici, costipa il terreno, lo rende meno permeabile all’aria e all’acqua, creando sofferenza alle radici e, quindi, all’intero albero». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400