L'ANALISI
17 Gennaio 2019 - 08:22
SPINO D'ADDA - Danneggiano le coltivazioni e rendono vani gli interventi di rimboschimento, oltre a rompere le recinzioni. E’ emergenza daini sulla sponda cremasca del fiume Adda, in particolare nel tratto tra Rivolta e Spino e poi più giù verso il confine lodigiano. «Negli ultimi mesi, con il fiume che è stato spesso in secca per l’assenza di precipitazioni in montagna – spiegano alcuni cacciatori di Spino – abbiamo notato che molti esemplari attraversano l’Adda e raggiungono la sponda cremasca. Si tratta di animali che provengono in particolare da una riserva che si trova lungo il versante milanese del fiume. Si spingono in golena in cerca di cibo, ma spesso raggiungono anche i campi coltivati, gli orti e le case sparse più prossime al corso d’acqua. Sono animali bellissimi, ma quando sono troppi subentrano dei problemi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris