Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. IL CASO

Multa e ‘camion’ fermo, ma il giudice di pace l’annulla

Sanzionato per 5mila euro dalla stradale: guidava con patente BE invece che CE. Vinto il ricorso: per quel tipo di mezzo il documento va bene, prima sentenza in Italia

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

21 Dicembre 2018 - 09:12

Multa e ‘camion’ fermo, ma il giudice di pace l’annulla

CREMA - Un caso destinato a fare scuola a livello nazionale, perlomeno nel campo del trasporto merci: un veicolo composto da trattore stradale (la motrice) e semirimorchio – in pratica un camion di massa inferiore alle 3,5 tonnellate, le cui dimensioni sono una via di mezzo tra un furgone e il classico telonato – si può guidare anche con la patente BE.

Lo si evince dalla sentenza del giudice di pace di Crema che ha accolto il ricorso di un autotrasportatore. L’uomo era stato multato a febbraio per 5mila euro, oltre al fermo del camion per novanta giorni, dalla polizia stradale di Crema.
Secondo gli agenti, infatti, il camionista avrebbe dovuto essere in possesso della patente CE. Come ha spiegato l’avvocato del foro di Cremona Sara Azzini, che ha seguito il ricorso dell’autotrasportatore, «il mezzo in questione in Italia non è praticamente utilizzato, al contrario del Nord Europa, dove è diffuso. Il mio assistito avrebbe dunque dovuto rinunciare al lavoro per mesi. L’immediata richiesta di sospensiva del fermo, accolta nel giro di 10 giorni dal giudice, gli ha permesso di non interrompere la propria attività. Nel frattempo, non ha ovviamente pagato la sanzione, in attesa della sentenza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400