L'ANALISI
13 Dicembre 2018 - 07:45
CREMA - Confermati l’addio ai circa 20 parcheggi, che oggi si trovano a fianco della chiesa di San Benedetto e davanti all’edicola, così come la pedonalizzazione della porzione della piazza, tra la statua di Garibaldi e l’imbocco di via Mazzini. Resta identica l’attuale viabilità ad anello, mentre vengono modificati gli attraversamenti ciclabili e pedonali.
Il tracciato protetto che collega porta Serio con il cuore della piazza non taglierà più la strada all’altezza della statua, ma devierà a sinistra verso la farmacia. In questo modo sarà messo in sicurezza l’attuale attraversamento, piuttosto pericoloso per l’angolo cieco che inganna gli automobilisti in arrivo da porta Serio.
Questi i principali contenuti del progetto definitivo per il rifacimento di piazza Garibaldi. Il Comune ha dunque tirato dritto, senza tenere presenti le alternative. Nei mesi scorsi molti commercianti della piazza, anche attraverso le associazioni di categoria come l’Asvicom, avevano chiesto che venissero preservati gli attuali parcheggi davanti e a fianco della chiesa e all’altezza dell’edicola.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris