L'ANALISI
05 Dicembre 2018 - 08:46
SONCINO - Guerra aperta al pesce siluro: esperti e guardiaparco in azione per evitare che la mattanza di pesci del superpredatore dell’Oglio diventi inarrestabile. Regione Lombardia ha stanziato altri 20mila euro per le operazioni di ‘bonifica ittica’ che vanno avanti da tutto l’anno. In totale, l’operazione di salvataggio delle specie protette del fiume è già costata oltre 60mila euro. Tra i tratti del fiume maggiormente a rischio c’è proprio la zona soncinese, in particolare tutto il corso che dalle sponde della cittadina murata porta a Borgo San Giacomo. Si tratta di un vero e proprio paradiso faunistico che, spiega il presidente della riserva Luigi Ferrari, «ospita la maggior parte dei siti ‘Rete Natura 2000’, cioè gli ambienti ad alto valore ecologico e più ricchi di biodiversità». Grazie all’ultimo contributo dal Pirellone, i tecnici si sono già messi al lavoro per catturare quanti più esemplari alloctoni pericolosi: tra questi c’è ovviamente il pesce siluro ma non mancano altri supercacciatori, tra cui il gambero rosso della Louisiana.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris