L'ANALISI
24 Novembre 2018 - 08:05
CREMONA - Poteva essere evitato il disastro ferroviario di Pioltello? L’interrogativo è inquietante e la risposta definitiva la darà l’inchiesta ancora in pieno corso. Ma viene da pensare che molto di più avrebbe potuto essere fatto per evitare il deragliamento del 25 gennaio 2018 osservando la relazione presentata dall’Autorità nazionale per la sicurezza delle ferrovie: proprio dal documento stilato dall’Ansf, infatti, emerge come, prima della tragedia in cui persero la vita tre pendolari e altri 46 rimasero feriti, ci furono quattro avvisi specifici sulla potenziale pericolosità di quella linea, la ‘Cremona-Treviglio-Milano’.
Allarmi inascoltati, a guardarli adesso. Lanciati perché nel 2017, su quella medesima tratta, seppure senza conseguenze drammatiche quattro treni erano già usciti dai binari: tre in punti differenti della direttrice ma uno proprio a Pioltello.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris