L'ANALISI
23 Novembre 2018 - 07:27
CREMA - Dati che, purtroppo, confermano come il numero di donne maltrattate, sia a livello fisico, sia economico e psicologico, in città e nel territorio sia in costante crescita. Nei primi dieci mesi di quest’anno le volontarie dell’Associazione donne contro la violenza di Crema, si sono fatte carico di seguire 85 casi di persone che hanno chiesto loro aiuto. Un dato provvisorio, dunque è possibile sia destinato a crescere da qui alla fine di dicembre. In tutto il 2017 le donne che si erano rivolte al gruppo di volontarie guidato dalla presidente Chiara Canesi, erano state 84. Nel 2016, 73. Tre anni fa ‘solo’ 65. Questo costante aumento di casi, è senz’altro da attribuire all’ottimo lavoro svolto dalle socie, sempre più preparate e in grado di offrire un supporto fondamentale a donne in difficoltà, sia dal punto di vista psicologico, sia come assistenza nel percorso di denuncia. Sono sempre di più le persone maltrattate e vittime di violenza da parte di mariti, compagni, ex o familiari maschi che vengono a conoscenza dell’esistenza dell’associazione, della preparazione delle volontarie, e dunque si affidano a loro. Ma l’aumento dei casi potrebbe essere anche indice di una contemporanea crescita degli abusi sul territorio: un segnale di come la violenza di genere continui a essere un problema.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris