L'ANALISI
21 Novembre 2018 - 07:33
CREMA - C’è anche lo Sraffa tra le 250 scuole di 69 paesi al mondo che stanno condividendo una serie di approfondimenti sui problemi relativi ai cambiamenti climatici. Il progetto globale è collegato all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che rappresenta il risultato degli accordi internazionali promossi dalle Nazioni Unite. Il documento determina gli impegni da realizzarsi appunto entro il 2030 e individua 17 obiettivi. In questo ambito, il progetto che interessa l’approfondimento dello Sraffa riguarda l’obiettivo 13, vale a dire ‘promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico’. Il lavoro sta coinvolgendo la classe quarta B dell’indirizzo enogastronomico che, guidata dalla docente di inglese Mariella Brunazzi, è impegnata nelle diverse attività del progetto, il cui coordinamento è affidato al belga Koen Timmer.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris