L'ANALISI
18 Novembre 2018 - 08:04
CREMA - Il Comune ha dato il via a una vasta campagna di esumazioni (estrazione della salma dalle tombe a terra) e estumulazioni (la medesima operazione dai loculi) che interesserà i quattro cimiteri cittadini: il Maggiore e quelli di Santa Maria, San Bernardino e San Bartolomeo. Si tratta di centinaia di sepolture risalenti a oltre 40 anni fa, selezionate in base ai criteri di legge. Con l’informativa in merito inviata ai discendenti è iniziato l’iter che porterà, dal marzo prossimo, all’inizio dei lavori. Le operazioni avverranno anche in assenza dei familiari interessati. I tre cimiteri dei quartieri, durante questi interventi, rimarranno chiusi al pubblico, per evitare situazioni di disagio, salvo essere riaperti in caso di funerali. Per il Maggiore, invece, stante la sua estensione, durante le estumulazioni saranno vietate all’accesso solo le zone dei loculi interessati. Quando verranno estratte le salme dalle tombe la chiusura sarà totale. I familiari dei defunti interessati da queste operazioni devono mettersi in contatto con l’ufficio cimiteri del Comune per dare disposizioni sulla collocazione dei resti dei propri cari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris