L'ANALISI
08 Novembre 2018 - 08:21
SONCINO - Scoprono un cacciabombardiere americano scomparso nel 1945, restituiscono i pezzi dell’aereo alla famiglia del pilota ed entrano nell’olimpo dei ricercatori internazionali con un posto al Pima AirSpace Museum, in Arizona: i successi del gruppo soncinese Air Crash Po fanno il giro del mondo.
Settembre 2017: dopo quattro anni di ricerche d’archivio e sul campo, Luca Merli, uno dei più attivi ricercatori dell’Air Crash di Soncino, scopre insieme a colleghi di Castelnuovo di Garfagnana, i resti di un P-47 alleato precipitato settant’anni prima sull’appennino toscano. E’ il cacciabombardiere di Raymond Larry Knight, asso dell’aviazione statunitense decorato con la Medal of Honor postuma.
Nei giorni scorsi un nuovo colpo di scena: Claude ‘Bud’ Knight, nipote dell’asso americano rintracciato da Merli, scrive al gruppo per complimentarsi, dicendosi colpito dalle capacità degli archeologi e ringraziandoli. I reperti saranno spediti alla collezione privata della famiglia Knight, per essere conservata dai suoi discendenti, e al museo aerospaziale ‘Pima’ dove per la prima volta sarà affissa una targa in ricordo di un’impresa non solo italiana, ma soprattutto cremonese.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris