L'ANALISI
CREMA E CREMASCO
03 Novembre 2018 - 08:34
CREMA - Migliaia di studenti rimasti a piedi. Il motivo? lo hanno raccontato loro stessi ai genitori, costretti ad organizzarsi in fretta e furia – chi ha potuto – per dare loro un passaggio in auto: «Non c’erano i pullman per andare a scuola». E’ successo benerdì 2 novembre nei paesi del Cremasco, ma anche in comuni del Milanese, del Cremonese e del Lodigiano serviti dai bus di Autoguidovie, utilizzati dagli studenti . E’ Stefano Scotti, direttore d’esercizio della società che ha in appalto il servizio, a chiarire cos’è successo: «Purtroppo i presidi delle scuole superiori di Crema, che hanno scelto di non fare il ponte di Ognissanti, non ci hanno comunicato la decisione. Noi ci siamo basati sul calendario scolastico regionale che indicava la sospensione delle lezioni. Per parte nostra non possiamo certo contattare ogni singolo istituto, non dimentichiamo che oltre al servizio su Crema, ci occupiamo anche di trasporto scolastico nell’area del Sud milanese, nel Lodigiano e nella provincia di Monza e Brianza». Solo due, infatti, gli istituti superiori di Crema che hanno fatto il ponte: Sraffa e Pacioli.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris