L'ANALISI
01 Novembre 2018 - 09:15
CREMA - L’abbattimento dei 29 bagolari di via Bacchetta, piante sane che, secondo il Comune, vanno eliminate per consentire i lavori di messa in sicurezza della strada e dei marciapiede, diventa un caso nazionale. Interviene il coordinamento che promuove la tutela di alberi e paesaggio, una onlus attiva su tutto il territorio nazionale. Una posizione nettamente contraria al taglio, che, nel contempo, fornisce anche un’alternativa. «Il valore ecologico di via Bacchetta a Crema – spiegano dalla onlus – sta proprio nei bagolari. Si tratta di alberi che svolgono un’eccellente opera di purificazione delle famigerate polveri sottili. Lo certifica anche il Centro nazionale di ricerche. Sono dunque tra i migliori alberi anti-smog, grazie alla particolarità delle foglie pelose che permettono di sottrarre ingenti quantità del famigerato pm-2,5, ossia le nano-particelle che provocano malattie cardiache e degenerative oltre ai tumori».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris