L'ANALISI
21 Ottobre 2018 - 08:13
Le scuole Curtatone
CREMA - La metà degli alunni delle scuole primarie Curtatone e di San Bernardino sono stranieri. Il dato supera di gran lunga la percentuale massima prevista dalla normativa, che è del 30%. Gli sforzi del Comune e dei dirigenti dei tre istituti comprensivi cittadini di suddividerli in maniera omogenea cozzano contro la volontà delle famiglie. «E’ evidente che il protocollo d’intesa siglato da Comune e dirigenti scolastici non funziona — afferma il consigliere comunale di minoranza di Forza Italia, Simone Beretta — servirebbe trovare altre soluzioni per evitare nel breve periodo di avere plessi frequentati solo da stranieri».
«Crema — replica l’assessore comunale all’Istruzione Attilio Galmozzi — si consolida come realtà multiculturale». La situazione deve essere gestita dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti e risulta critica soprattutto quando i bambini stranieri non parlano l’italiano. Secondo Galmozzi, tuttavia, Crema si consolida come realtà scolastica attrattiva.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris