L'ANALISI
14 Ottobre 2018 - 09:00
CREMA - «Nessuna fretta: i bagolari di via Bacchetta sono lì da 60 anni, e se anche rimarranno al loro posto un paio di mesi in più non cambierà nulla». Ieri, l’assessore all’Ambiente Matteo Gramignoli ha preso per la prima volta la parola sul caso del previsto abbattimento dei 29 alberi sani, voluto dal Comune a corollario delle opere di rifacimento dell’asfalto.
Lo ha fatto per comunicare la pausa di riflessione che la giunta ha deciso di prendersi: il cantiere, come aveva annunciato l’assessore ai Lavori pubblici Fabio Bergamaschi, era programmato entro fine novembre. I bagolari, a causa delle loro radici affioranti, hanno rotto in più punti l’asfalto e i marciapiede. Inoltre creano problemi ai residenti: quintali di fogliame intasano i pluviali.
Contro il taglio, e in favore di un progetto che preveda il rifacimento dell’asfalto preservando le piante, si erano espressi nei giorni scorsi diversi politici sia di maggioranza, sia di opposizione. Tra le tanti voci contrarie anche quella della Federazione amici della bicicletta. Proprio dalla Fiab potrebbe arrivare a breve uno studio alternativo a quanto progettato dal Comune, così da garantire il mantenimento del viale alberato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris